Lettere

MARGUERITE DURAS. Presto fu tardi

“La storia della mia vita non esiste”. Del resto, nessuna storia è possibile: “Scrivere non è raccontare storie: è il contrario di raccontare storie. È raccontare tutto insieme. Raccontare la storia e l’assenza di questa storia” . Il raccontare, dunque, cammina per altre strade, per oasi che creano miraggi “…vaste zone dove sembra che ci…

Leggi tutto
Lettere

HIDEO AZUMA. Il diario della sua scomparsa

“Il diario della mia scomparsa” di Hideo Azuma è stato pubblicato in Italia nel 2019. Potremmo considerarla la semplice autobiografia di un fumettista giapponese autore di manga, un genere andato molto di moda da quelle parti, ma non lo è affatto perché questo Diario, in realtà, mettendo da parte le estremizzazioni del Sol Levante, la…

Leggi tutto
Lettere

DOROTHY PARKER. Tanto vale vivere

Rèsumé: I rasoi fanno malei fiumi sono freddi l’acido lascia tracce le droghe danno i crampi le pistole sono illegali i cappi cedono il gas ha un odore nauseante… Tanto vale vivere. Qualunque articolo, saggio, biografia su Dorothy Parker leggiate è sicuro che riporterà questi versi, i più conosciuti di questa creatura acuta e bizzarra,…

Leggi tutto
Lettere

GIOVANNI PASCOLI. I tre grappoli

Il 10 agosto 1867 è la data che spezza in due la vita di Giovanni Pascoli, per sempre. Quel giorno suo padre Ruggero venne ucciso e non ebbe mai giustizia. Una morte che dilaniò l’intera famiglia: l’anno successivo si spense la sorella maggiore e subito dopo la madre Caterina. Da allora Pascoli fu per sempre…

Leggi tutto